Sostenibilità
In Saclà è stata studiata una vera e propria politica ambientale, con un responsabile, che noi chiamiamo “amico dell’ambiente”, un sistema di gestione concreto (EMS) e degli obiettivi definiti. Per questo siamo in grado di raccontarvi quali sono i risultati ottenuti e come dalla teoria siamo passati ai fatti.
Le nostre buone regole ambientali – Seguire uno sviluppo sostenibile
Da decenni, insieme agli agricoltori e produttori delle nostre verdure, investiamo in qualità e sostenibilità, rispettando il ritmo delle stagioni, eliminando pesticidi e prodotti chimici nocivi preferendo l’approccio biologico all’agricoltura.
Ridurre le quantità di diossido di carbonio delle nostre produzioni
Abbiamo implementato dei miglioramenti tecnici come sistemi di ri-utilizzo termico e di riduzione della dispersione di calore, consentendoci di diminuire il consumo di energia. Usiamo fonti di energia rinnovabili, come ad esempio i 5000 mq di pannelli solari che direttamente dalle nostre sedi, producono circa 800.000 kw all’anno, riparmiando così circa 400 tonnellate di CO2.
Ridurre gli scarti che produciamo
Monitoriamo costantemente l’efficienza dei processi produttivi per ridurre l’uso di materie prime. Nei nostri uffici riutilizziamo la carta e non usiamo piatti di plastica, negli stabilimenti riutilizziamo fusti e cesti.
Ridurre CO2 e chilometri che percorriamo
Per ridurre le emissioni di CO2 dovute ai trasporti, preferiamo, quando è possibile, ingredienti italiani provenienti da fornitori italiani. Utilizziamo il treno, quasi mai l’aereo, e per i trasporti su strada scegliamo partners per la logistica che utilizzino veicoli a bassa emissione per trasportare solo carichi pieni.